Rio Agina verso la sorgente
Nella zona della antica chiesetta
Tutta l'area naturalistica del Rio Agina è ricca di storia e cultura, numerosi sono i resti di insediamenti preistorici. L'antica pieve dell'Agina, dove era custodito un bellissimo crocefisso di scuola giottesca ne è forse il punto focale, che a me ispira grandi emozioni. Una amministrazione comunale attenta alla storia ed alla cultura del proprio territorio dovrebbe mettere in atto ogni iniziativa per valorizzarlo. Basterebbe molto poco per realizzare un percorso ciclopedonale lungo le rive di questo magnifico rio, come da me chiesto (purtroppo inutilmente) durante la mia attività di consigliere comunale. Ma alcune cancellate bloccano il transito lungo un accenno di percorso esistente, sarebbe bene conoscerne i motivi. Durante la mia attività di consigliere comunale chiesi inutilmente di realizzare un percorso ciclopedonale al fine di assaporare appieno quella che per me è la zona più bella di Misano, sotto tutti gli aspetti: natura, storia, arte, società. D'altronde un esempio positivo c'è già lungo le rive del fiume Conca, con una piccola spesa si realizzerebbe un grande servizio.
- << Prec
- Succ