Festa della segavecchia
Si svolge in primavera fin dal 1978: sfilata di carri allegorici, musica e rogo della vecchia.
Si svolge in primavera fin dal 1978: sfilata di carri allegorici, musica e rogo della vecchia.
Ogni anno si distribuiscono dono ai bimbi. Un bel momento di gioia e di incontro.
Ogni Lunedì di Pasqua all'antica chiesetta
Si svolge ogni anno la seconda domenica du maggio
Spettacolo televisivo svoltosi a Portoverde negli anni 2000,2001 e 2002
Ovvero quando sarebbe meglio non leggere segnali incomprensibili o senza senso.
A Misano marcia...piedi sembrano non esistere, o quasi. Vedere per credere!
Madre Natura ha dotato Misano Adriatico di un territorio bellissimo e vario, fornendolo di ogni tipologia: mare, spiaggia, campagna, collina. Un'amministrazione pubblica lo dovrebbe valorizzare al massimo, ma non è stato così in passato e non lo è ora. La città che si eleva su un territorio oltre che al rispetto di esso deve anche possedere caratteristiche di vivibilità massima per i cittadini, sicurezza e quindi efficenza. Quest'ultima è necessaria soprattutto nelle grandi realizzazioni, dove si devono impegnare ingenti somme di denaro e quindi occorre analizzare bene i progetti prima di attuarli, ma è importante anche nelle piccole cose che attraversano la vita quotidiana dei cittadini. Misano è molto carente in fatto di efficenza, vedere per credere!