Ieri e oggi

In questa sezione mi ripropongo di mettere in evidenza com'era la Misano dei suoi primi anni turistici e quello che è ora. Un po' per nostalgia, un po' per curiosità e anche per capire se è meglio prima o dopo. 

Iniziamo da Piazzale Roma, il centro di Misano, che ha subito varie trasformazioni nel corso dei decenni: il primo scorcio è quello dei ricordi e della nostalgia; l'ultimo, occorre ammetterlo, è molto bello e apprezzato dai turisti. 

   La "piazzetta"                        La "porta sul mare"

 

 Il "riccio"

                        

Leggi tutto...

Opere pubbliche

 

La seguente trattazione prende in esame gli interventi e le opere prevalentemente sotto l' aspetto politico, che poi ovviamente si riflette anche sul commercio e sul turismo. Le citazioni, le date ed i riferimenti sono tratti dai volumi de "La storia di Misano Adriatico".

Leggi tutto...

sottopasso di via repubblica

Si è svolto, martedì 26 giugno 2001, il Consiglio Comunale per approvare il progetto esecutivo del nuovo sottopasso ferroviario di Via Repubblica e dei relativi accordi con i privati confinanti.

Leggi tutto...

Difesa della Spiaggia

I moletti citati non furono sufficienti a salvaguardare la sempre più misera spiaggia, quindi negli anni novanta l' Idroser mise a punto un progetto che prevedeva la posa di una barriera di sacchi davanti al "pettine" roccioso esistente.

Leggi tutto...

Piano di Spiaggia

Nell' inverno 1999-2000 sono andati in opera i primi spostamenti dei bar-ristoranti al mare, secondo le previsioni del Piano di Spiaggia che vede la sua esecuzione dopo tanti anni di dibattiti.

Leggi tutto...

Lungomare

 

       

   Nel 2003 è stato inaugurato il nuovo lungomare, molto bello esteticamente ma con vari problemi di funzionalità e di praticità.


Leggi tutto...

Strada di scorrimento

 

La scelta di questa nuova arteria, su cui fare scorrere il traffico deviato dal lungomare, viene già dagli anni ' 80 quando si realizzò una prima parte, ma il progetto si arenò nei pressi della stazione ferroviaria.Qui sorge un noto ristorante e la strada doveva passare in "mezzo ai tavolini", per cui si rese necessaria una lunga trattativa con i proprietari.

Leggi tutto...

Piano assi commerciali

Dopo avere sistemato le frazioni i "Democratici per Misano", che nel 1999 si riconfermano alla guida della città, con lo slogan "costruiamo la città" si lanciano in una serie di opere pubbliche. Il Piano degli Assi Commerciali fa parte di queste iniziative; esso interessa le vie Repubblica, Garibaldi, Platani e Marconi..

Leggi tutto...

Nuova S.S.16

 Un pezzo alla volta si va completando il puzzle di questa lunga e tormentata realizzazione, che non sarà purtroppo ottimale per la viabilità di tutta la provincia! Non solo per Misano. (2 dicembre 2022)

 

Leggi tutto...

Città delle colonie

La Giunta il 21 marzo 2002 ha approvato il programma di riqualificazione delle ex colonie presenti sul territorio in base al Piano Provinciale specifico.

Leggi tutto...

"Ammiraglia"

 

In questo inverno 2001-2002 è in atto l' opera di recupero della fatiscente struttura, adibita ad hotel con denominazione "Ammiraglia" ( ! ), costruita negli anni ' 60 sul Lungomare in Frazione Brasile.

Leggi tutto...

Arredo urbano di Via Repubblica

 

Per la Pasqua del 2000 si è tenuta l' inaugurazione del nuovo arredo di Via Repubblica, parte a mare della ferrovia, caratterizzato da una serie di elementi luminosi di stile piuttosto avveniristico che hanno fatto parecchio discutere. Altro elemento di spicco è una fascia di pavimentazione in travertino che si allarga enormemente nella piazza.

Leggi tutto...

Rio Alberello

Durante l' inverno 2000-2001 si sono svolti i lavori di deviazione del Rio Alberello dalla ferrovia al mare, eseguiti dal Consorzio di Bonifica della Provincia di Rimini con una spesa di 1,3 miliardi di lire circa, su delibera di Giunta del 3.3.2000 e delibera del Consiglio Comunale del 31.3.2000.

Leggi tutto...

Arredi urbani nelle frazioni

Dopo la campagna elettorale per le elezioni del 1995 i "Democratici per Misano" dovettero pagare pegno ai loro elettori e misero in cantiere gli arredi delle roccaforti elettorali, tralasciando il centro e la zona a mare.

Leggi tutto...

1994: area "terminal"

Nel Consiglio Comunale del 28 febbraio viene approvato il Piano Particolareggiato di Iniziativa Pubblica da eseguirsi a ridosso della S.S.16 nell' area compresa fra il Rio Agina e Brasile.

Leggi tutto...