Elezioni Comunali

25 maggio 2014 : Il Partito Democratico, nonostante le forti polemiche interne, riconferma nettamente il sindaco Giannini Stefano. Per l'opposizione il Movimento 5 stelle conquista 4 consiglieri grazie alle ulteriori divisioni del centrodestra. La lista Forza Italia-Fratelli d'Italia conquista un solo consigliere, il candidato sindaco Antonio Mignani. Non si può dire che il comune di Misano sia governato nel migliore dei modi, ma finchè i cittadini si esprimono per questa scelta un vero democratico ( non finto per comodo ) deve accettare il voto popolare.

Leggi tutto...

Poli a confronto

 Elezioni nazionali dal 1994 ad oggi, ovvero dalla cosiddetta 2° Repubblica in poi.

 POLITICHE  2018

 

Leggi tutto...

risultati elettorali

 

 

Tutte le elezioni comunali a Misano dal 1946 ad oggi

Leggi tutto...

Elezioni 2013

Elezioni: risultato storico, sia nel nazionale che a Misano. Il Movimento 5 Stelle è il primo partito e a Misano abbatte la storica roccaforte rossa. Ora l'unica alternativa per il governo è l'alleanza Pdl e Pd, se si va a nuove elezioni Grillo asfalta tutti!

Risultati Misano: Movimento 5 Stelle 2691 voti, centrosinistra 2601, centrodestra 1771 

Elezioni nazionali a Misano

I risultati non rispecchiano nelle scelte quelli per il voto comunale, dove i cittadini si orientano in altro modo. 

Leggi tutto...

Sottocategorie