Notizie locali

 
MISANO, "LA CITA' DE' MUTOR" CHE ODIA I MOTORI
 
                     Limiti assurdi dappertutto e velox a tutta birra! 
 
 
50 all'ora e perfino 30 in aperta campagna!!!!!
 
 
 
 
 
 
 
Tipico delle amministrazioni del Pd sono le zone 30, fa molto chic! 
 
 
 
 
 
Solo in un tratto di Via del Carro, verso l'autodromo, non c'è limite! Qua invece sarebbe proprio opportuno mettere almeno i 70; i 90 previsti dal codice della strada sono troppi! Infatti ci sono abitazioni ed intersezioni che rendono pericoloso il tratto. Ma fare cose equilibrate non è certo una prerogativa di questa amministrazione comunale!
 
pure
 
 
Poi c'è pure l'imponderabile, a libera interpretazione, inspiegabile fino ad arrivare al ridicolo. Classico cartello che avvisa "rilevazione elettronica della velocità", ma non si sa quale sia la velocità oggetto di questa rilevazione. Ovviamente mirata a spillare soldi ad automobilisti inconsapevoli, con oltretutto la conseguenza di far fare pericolose frenate a chi vede all'ultimo momento la famigerata colonnina arancione. Come succede sulla SS16 subito dopo il ponte sul Fiume Conca, viaggiando da Cattoica verso Misano: insegna di inizio territorio comunale con il nome Misano Adriatico ma senza indicazione di limiti di velocità come avviene in tutti i comuni,poi colonnina del velox prima del segnale di limite dei 50. Quindi fino alla colonnina si può andare ai 90, che è il limite massimo delle strade extraurbane (previsto dal cds), ma la maggior parte degli automobilisti non se ne rende conto ed è protagonista di improvvise frenate molto pericolose. 
 
 
 
 
Secondo il Codice della Strada è possibile posizionare un limite di 70, che consentirebbe un adeguato passaggio dai 90 che sono fino al cartello Misano Adriatico ed i 50 posizionati più avanti (vigilati da un velox spesso in funzione). Infatti l'art 142 recita così:  – strade nei centri abitati: 50 chilometri orari, con la possibilità di elevare tale limite fino ad un massimo di 70 chilometri orari per le strade urbane le cui caratteristiche costruttive e funzionali lo consentano, previa installazione degli appositi segnali. Qua ci sono tutte le caratteristiche per stare in linea con le direttive del cds.
 
Stessa situazione in via Ponte Conca, nessuna indicazione di limite. Nè sul cartello di ingresso città che sulla colonnina del velox, che è molto più avanti!!!! Ma qui ci può essere l'attenuante di "caratteristiche costruttive e funzionali" non adatte, quindi può valere i 50. Volendo però i limiti sono più modulabili, 60 ad esempio. Volendo...