Andrea Muccioli
In questi giorni sta circolando una petizione contro la corruzione. Secondo me una simile petizione è inutile, la corruzione è un male da combattere ma che non potrà mai essere debellato. D'altronde non esiste solo in Italia ma in tutto il mondo,sempre è esistita e sempre esisterà. L'unica azione possibile è quella di contenerla il più possibile e una petizione non serve. A mio parere è molto più importante tagliare drasticamente i costi della politica, meno c'è a disposizione e meno è appetibile. Occorre: dimezzare parlamentari e consiglieri regionali (meno sono e più diminuisce in percentuale la corruzione), un tetto a tutti gli stipendi pubblici (10.000 euro lordi), semplificare le leggi ed il funzionamento delle istituzioni (ci sarebbero meno pieghe in cui possano infilarsi i corruttori), diminuire drasticamente le tasse (ci sarebbe meno voglia di trovare altre strade di guadagno facile). Tutte cose che voleva fare Silvio Berlusconi sin dalla sua "discesa in campo", ma ,,,
- Prec
- Succ >>