Odio di classe

La sinistra ha sempre fatto della sua ragione di esistere una distorta difesa delle classe più deboli e ritiene nemici i "padroni", i "capitalisti" e le forze dell'ordine (polizia e militari in particolar modo), considerate al servizio dei potenti. Dimenticando però che poliziotti e soldati sono lavoratori come gli altri e che senza imprese gli operai non lavorerebbero, quindi ognuno di queste componenti fa parte del sistema economico e sociale di cui tutti siamo parte.

Leggi tutto...

Sinistra di lotta edi governo

Marco Rizzo dei Comunisti Italiani, il 28 luglio 2007 sulla scelta del nuovo sistema pensionistico, dice che il governo è arrogante ed ha scelto Banche e Confindustria e il 7 ottobre rincara la dose: in seguito alla dichiarazione di ammirata bellezza delle tasse da parte del ministro dell'economia Padoa Schioppa, afferma "comincino a pagarle i suoi amici banchieri".

Leggi tutto...

Il Fassino furioso

Sarà che l' "affare" Telekom Serbia è un sasso nello stomaco difficile da digerire per i politici italiani che governavano in quegli anni ed un pugno in faccia alla corretta collaborazione fra i popoli. Sarà che le trappole ed i trabocchetti, messi in atto dalla sinistra italiana per fare lo sgambetto al Cavaliere ( che resta saldo in sella più che mai ), non hanno funzionato e non funzioneranno. Sarà che è tirato da tutte le parti dalla sua composita coalizione, ma anche il buon Fassino ha perso la testa e ha lanciato scomposti sproloqui.

Leggi tutto...

La sinistra è antisemita

Non è una mia affermazione ma la condivido pienamente. Dopo il sondaggio di ottobre della Unione Europea sono in tanti a riconoscere che la sinistra europea è antisemita:

Leggi tutto...

Conti pubblici

 A Tremonti tornano bene i conti, invece per la sinistra italiana la matematica è sempre un'opinione

Fra le tante falsità e sciocchezze che la sinistra usa per denigrare l'operato del Governo Berlusconi c'è anche l'affermazione che il primo ministro ed i suoi collaboratori non sono all'altezza di far tornare i conti e quindi il Paese sta arretrando. Dire che la nostra economia sia in difficoltà è come scoprire l'acqua calda se si tiene conto della difficile situazione internazionale: sono anni che la congiuntura è in stagnazione e la situazione si è aggravata con le guerre seguite all' 11 settembre. Pertanto quando si raffrontano i parametri economici e finanziari lo si deve fare in primo luogo nel contesto europeo,

Leggi tutto...

Italia baluardo del comunismo

Quando il Presidente Berlusconi spesso ripeteva che era sceso in campo per combattere i comunisti che stavano per prendere il potere ho sempre pensato che fosse una forzatura elettorale per dare più risonanza ai suoi propositi. Ma, alla luce di anni di inchieste giudiziarie inutili per colpire il capo dell' opposizione, di una campagna elettorale vergognosa di stampo quasi stalinista e dopo la tragica vicenda del G8 a Genova, devo riconoscere che ancora una volta ha ragione lui.

Leggi tutto...

La sinistra cavalca tutte le tigri

Per i "sinistrati" italiani ogni occasione è buona per manifestare contro il Governo o per appoggiare e incitare chiunque abbia un qualsiasi motivo per inscenare una contestazione. A loro non interessa la fondatezza o meno degli argomenti sollevati, a loro interessa soltanto cercare di convincere il maggior numero possibile di persone (e quindi elettori) che Silvio Berlusconi ed i suoi ministri stanno portando l'Italia alla malora e che questi governanti fanno soltanto i loro interessi.

Leggi tutto...

Il nuovo "Partito Sfascista Italiano"

                                 E' sorto sulle italiche sponde un nuovo partito, anche se nessuno ne sentiva il bisogno, che la Costituzione dovrebbe mettere al bando come avviene per il vecchio partito fascista, che era di destra, ma quello odierno è di sinistra e quindi intoccabile.     "Sfascisti", con una licenza letterale, sono coloro che sfasciano una cosa prima ben ordinata e composta.

Leggi tutto...

Peppone è morto

Quanta nostalgia dei simpatici personaggi di Guareschi che rappresentavano una società che non c'è più, semplice e onesta con ruvidi scontri e calorose strette di mano. Don Camillo forse è ancora vivo ma Peppone è morto, come scrive Giuseppe Ghini su La Voce del 25 febbraio 2005:

Leggi tutto...

L' informazione è in mano alla sinistra, che però dice il contrario

Dato che a sinistra reclamano sempre libertà di espressione e di stampa o liberalizzazione in tutto, vorrei ricordare innanzitutto che libertà non è fare o dire tutto quello che si vuole, ma il giusto equilibrio fra diritti e doveri. Quindi si deve poi sottostare a regole comuni che stabiliscano quale è il limite oltre il quale non è corretto andare e che può diventare sopraffazione dell'altro.

Leggi tutto...

Girotondini e intellettual-chic

Da quando il Cavaliere Nero, che impersonifica il Male Assoluto, si è insediato sul Trono Malefico di questa martoriata italica penisola, sono salite alla ribalta due nuove categorie di Guerrieri del Bene, della Giustizia, della Democrazia, della Costituzione, eccetera eccetera eccetera...

Leggi tutto...

I 10 comandamenti della sinistra

  1) Superiorità etnica e razziale della sinistra sui suoi avversari.

Leggi tutto...

La sinistra moltiplica anche le persone

Ogni volta che chiamano in piazza i fedelissimi, i capi della sinistra si compiacciono nell'affermare "...siamo un milione, siamo due milioni, siamo tre milioni..." e così via. Alla sinistra italiana Gesù Cristo fa un baffo! Lui sapeva moltiplicare solo i pesci ed i pani, i compagni moltiplicano le persone!

Leggi tutto...

Centro-Sinistra

Centro-Sinistra col ...trattone oppure centro-sinistra-sinistra? Quando si parla della attuale opposizione è bene denominarla centro-sinistra mentre la maggioranza è centrodestra, non so se sfugge la differenza ma è fondamentale.

Leggi tutto...

Pacifinti e ulivisti

Mi perdonerà Marcello Veneziani se mi sono appropriato dell' aggettivo da lui usato su "il Giornale" per definire i finti pacifisti che hanno sfilato e che continuano a sbandierare il vessillo di una pace soltanto utopistica. Mi è sembrato talmente azzeccato questo appellativo che mi permetto di "rubarlo" per definire meglio la sinistra italiana partecipe del centrosinistra e cioè Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani, Verdi, sinistra diesse, che appoggiano i no-global, e purtroppo una parte di cattolici che ingenuamente li seguono. L' altra metà del cielo, cioè l' Ulivo, comprende la maggioranza dei diesse e i petali della Margherita, formata in gran parte da cattolici.

Leggi tutto...